Ostetricia

Plica nucale

In cosa consiste?
Plica nucale è una condizione in cui una piega di tessuto cicatriziale si forma nella parte posteriore del collo. Può essere causata da una lesione o da una malattia infiammatoria. La plica nucale può causare dolore, rigidità e limitazione dei movimenti del collo. Può anche causare sintomi come mal di testa, vertigini, problemi di equilibrio e problemi di coordinazione. Il trattamento della plica nucale può includere terapia fisica, farmaci antinfiammatori, iniezioni di steroidi e, in alcuni casi, chirurgia.

Informazioni, procedura e consigli

Il metodo per effettuare una plica nucale è una procedura di imaging che utilizza una sonda ecografica per esaminare la parte posteriore del collo. La procedura dura circa 15-20 minuti ed è indolore. Durante la procedura, la sonda ecografica viene posizionata sulla parte posteriore del collo e viene utilizzata per produrre immagini della regione cervicale. Queste immagini possono aiutare a identificare eventuali anomalie nella struttura del collo.

Perchè richiedere?

La plica nucale è una procedura diagnostica che viene eseguita per determinare la presenza di anomalie nella colonna vertebrale. Si tratta di una procedura non invasiva che viene eseguita per valutare la presenza di anomalie nella curvatura della colonna vertebrale, come la scoliosi, la cifosi o la lordosi. La procedura consiste nell’eseguire una radiografia della colonna vertebrale in cui viene misurata la distanza tra le vertebre cervicali superiori e inferiori. Se la distanza è maggiore di quella normale, può indicare la presenza di una curvatura anomala. La plica nucale può anche essere utilizzata per valutare la presenza di altre anomalie, come la stenosi spinale, la spondilolistesi o la spondilosi. La procedura può essere eseguita in combinazione con altre procedure diagnostiche, come la risonanza magnetica o la tomografia computerizzata, per fornire una diagnosi più accurata.

Sintomi correlati

debolezza muscolare, dolore al braccio, Dolore al collo, dolore alla mano, dolore alla spalla, formicolio, intorpidimento, mal di schiena, mal di testa, problemi di equilibrio, rigidità, vertigini

Patologie correlate

Malattia di Noonan, Sindrome di Cri-du-Chat, Sindrome di Down, Sindrome di Edwards, Sindrome di Jacobsen, Sindrome di Klinefelter, Sindrome di Patau, Sindrome di Prader-Willi, Sindrome di Turner, Sindrome di Wolf-Hirschhorn

Richiedi informazioni

Compila il modulo per prenotare una visita medica personalizzata. Non rimandare, il tuo benessere è la nostra priorità!