L’identificazione dei fattori di rischio in gravidanza è importante per prevenire e gestire le complicazioni della gravidanza, come il parto pretermine e le patologie della gravidanza. L’identificazione dei fattori di rischio può aiutare i medici a prendere decisioni più informate su come gestire la gravidanza e può aiutare le donne a prendere decisioni più informate su come prendersi cura di se stesse durante la gravidanza. I fattori di rischio possono essere genetici, ambientali o legati allo stile di vita. Ad esempio, alcuni fattori di rischio per il parto pretermine includono l’età materna, l’obesità, l’ipertensione, l’uso di droghe o alcol, l’esposizione a sostanze chimiche, l’esposizione a infezioni, l’esposizione a radiazioni, l’esposizione a stress emotivo o fisico, l’esposizione a farmaci, l’esposizione a fumo di sigaretta, l’esposizione a malattie sessualmente trasmissibili e l’esposizione a malattie infettive. Alcuni fattori di rischio per le patologie della gravidanza includono l’età materna, l’obesità, l’ipertensione, l’esposizione a sostanze chimiche, l’esposizione a infezioni, l’esposizione a radiazioni, l’esposizione a farmaci, l’esposizione a fumo di sigaretta, l’esposizione a malattie sessualmente trasmissibili e l’esposizione a malattie infettive.