Ecografia generale

Ecografia addominale

In cosa consiste?
L’ecografia addominale è una procedura diagnostica non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate dell’addome. Viene utilizzata per diagnosticare e monitorare una varietà di condizioni, tra cui malattie renali, malattie epatiche, malattie della vescica, malattie dell’apparato digerente, malattie della tiroide e malattie della colecisti. L’ecografia addominale può anche essere utilizzata per identificare la presenza di tumori, calcoli biliari, infezioni e altre anomalie.

Informazioni, procedura e consigli

L’ecografia addominale è una procedura non invasiva che utilizza le onde sonore per creare immagini dettagliate dell’addome. Durante l’esame, una sonda ecografica viene posizionata sulla pelle dell’addome. La sonda invia onde sonore che rimbalzano contro gli organi interni, creando un’immagine su uno schermo. L’esame dura circa 15-30 minuti ed è indolore.

Perchè richiedere?

L’ecografia addominale è una procedura diagnostica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare gli organi interni dell’addome. Viene utilizzata per diagnosticare e monitorare una varietà di condizioni, tra cui malattie renali, malattie epatiche, malattie della cistifellea, malattie dell’apparato digerente, malattie della vescica, malattie della tiroide, malattie della milza, malattie dei vasi sanguigni, tumori e altro ancora. Può anche essere utilizzata per monitorare la gravidanza e per identificare le anomalie fetali. L’ecografia addominale è una procedura sicura, indolore e non invasiva che non richiede l’uso di radiazioni.

Sintomi correlati

diarrea, Dolore addominale, febbre, gonfiore, nausea, perdita di peso, presenza di anomalia nei risultati degli esami del sangue o delle urine., presenza di calcoli biliari o renali, presenza di liquido nella cavità addominale, presenza di masse addominali, stitichezza, vomito

Patologie correlate

Calcoli biliari, cirrosi epatica, epatiti, malattie dei linfonodi, malattie dei reni, malattie dei testicoli, malattie dei vasi sanguigni, malattie dell'ovaio, malattie dell'utero, malattie della colecisti, malattie della prostata, malattie della tiroide, malattie della vescica, malattie infiammatorie intestinali, malattie renali, malattie vascolari, pancreatite, tumori dell'apparato digerente

Richiedi informazioni

Compila il modulo per prenotare una visita medica personalizzata. Non rimandare, il tuo benessere è la nostra priorità!