Ostetricia

Flussimetrie

In cosa consiste?
La flussimetria è una tecnica di misurazione che consente di misurare il flusso di un liquido o di un gas attraverso un tubo o un condotto. Si basa sulla misurazione della velocità del flusso, della pressione e della temperatura. La flussimetria può essere utilizzata per misurare il flusso di acqua, olio, gas, aria, vapore, ecc. e può essere utilizzata in una varietà di applicazioni, come la misurazione del flusso di acqua in una conduttura, la misurazione del flusso di gas in una tubazione, la misurazione del flusso di aria in un condotto, ecc.

Informazioni, procedura e consigli

La flussimetria è una procedura non invasiva che misura la velocità del flusso sanguigno attraverso una vena o un’arteria. Durante la procedura, un dispositivo a ultrasuoni viene posizionato sulla pelle sopra la vena o l’arteria. Il dispositivo invia onde sonore attraverso la pelle e misura la velocità del flusso sanguigno. La procedura è indolore e dura circa 15-20 minuti.

Perchè richiedere?

La flussimetria è una tecnica diagnostica che misura la velocità del flusso sanguigno attraverso una nave o una parte del corpo. Viene utilizzata per diagnosticare e monitorare le condizioni cardiovascolari, come l’aterosclerosi, l’insufficienza cardiaca, l’ipertensione e le malattie vascolari. La flussimetria può anche essere utilizzata per valutare la funzione renale, la funzione polmonare e la funzione del sistema nervoso. La flussimetria può aiutare a identificare le cause di una condizione medica, come l’aterosclerosi, e può anche essere utilizzata per monitorare l’efficacia di un trattamento.

Sintomi correlati

affanno, dolore toracico, mancanza di respiro, respiro affannoso, respiro sibilante., sibili, Sintomi per cui effettuare una Flussimetria: dispnea, tosse

Patologie correlate

anemia, embolia polmonare, insufficienza aortica, insufficienza arteriosa periferica, Insufficienza cardiaca, insufficienza renale, insufficienza respiratoria, insufficienza tricuspidale, insufficienza vascolare cerebrale, trombosi venosa profonda

Richiedi informazioni

Compila il modulo per prenotare una visita medica personalizzata. Non rimandare, il tuo benessere è la nostra priorità!