Ecografia generale

Ecografia mammaria

In cosa consiste?
L’ecografia mammaria è una procedura diagnostica non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate del tessuto mammario. Viene utilizzata per rilevare anomalie nella struttura del seno, come noduli, cisti o altri cambiamenti anomali. Può anche essere utilizzata per monitorare i cambiamenti nel tessuto mammario nel tempo.

Informazioni, procedura e consigli

L’ecografia mammaria è una procedura non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate delle strutture interne del seno. La procedura dura circa 15-30 minuti ed è indolore. Durante l’ecografia, una sonda ecografica viene posizionata sulla superficie della pelle del seno e viene spostata sulla zona da esaminare. La sonda invia onde sonore ad alta frequenza che vengono riflessi dalle strutture interne del seno e vengono visualizzati su un monitor.

Perchè richiedere?

L’ecografia mammaria è una procedura diagnostica non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate delle strutture interne del seno. Viene utilizzata per rilevare anomalie nei tessuti mammaria, come ad esempio noduli, cisti o altre lesioni. Può anche essere utilizzata per monitorare i cambiamenti nel seno durante il trattamento di una malattia. L’ecografia mammaria può essere utile per identificare le anomalie nelle donne con un rischio elevato di sviluppare un tumore al seno, come quelle con una storia familiare di cancro al seno o con una mutazione genetica. Può anche essere utile per identificare le anomalie in donne con un rischio moderato di sviluppare un tumore al seno, come quelle con una storia di radioterapia al seno o con una storia di biopsia mammaria.

Sintomi correlati

arrossamenti cutanei, cambiamenti della forma o del tessuto del seno, cambiamenti della pelle del seno, Dolore al seno, ingrossamento dei linfonodi ascellari, noduli al seno, secrezioni dal capezzolo

Patologie correlate

Carcinoma mammario, Cisti, Fibroadenoma, Mastite, Mastite autoimmune, Mastite cronica, Mastite granulomatosa, Mastite infettiva, Mastite maligna, Mastite post-chemioterapica., Mastite post-infettiva, Mastite post-irradiazione, Mastite post-operatoria, Mastite post-radioterapica, Mastite post-trauma, Mastite sierosa, Mastite tubercolare, Mastopatia fibrocistica, Nodulo

Richiedi informazioni

Compila il modulo per prenotare una visita medica personalizzata. Non rimandare, il tuo benessere è la nostra priorità!